Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta golfo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta golfo. Mostra tutti i post

lunedì 24 giugno 2013

Tappa 8 Edizione Speciale: Sbarco dei Pirati a Cadimare - 8th Stop Special Edition: Pirate's Party in Cadimare

Cadimare

ITALIANO

Ciao a tutti! Dopo tanto attendere (più di 20 giorni, me ne scuso!!) ho un nuovo capitolo per voi, sempre special edition. Stavolta avremo modo di parlare di un evento che ha avuto luogo a Cadimare, frazione del Comune di La Spezia.

Giro in Nave - Ship's trip
La festa, ovvero il cosiddetto “Sbarco dei Pirati”, si tiene nel paese da pochi anni, ma ha riscosso già un successo enorme, tanto che ogni volta il numero dei partecipanti è sempre maggiore.

In queste occasioni il comune istituisce un servizio di navette e traghetti che portano direttamente dai parcheggi principali della città e della provincia circostante a Cadimare. 

Bambini che giocano - Kids playing
Durante il pomeriggio la festa è riservata ai bambini, infatti vengono allestiti spettacoli e gite sulla nave pirata, mentre la sera l'evento diventa per i più grandi. 

Ovunque bancarelle di ottimo cibo tipico, con gli immancabili muscoli (le cozze), gli sgabei fritti e anche bevande piratesche come la sangria e il rum e pera.

Man mano che la serata prosegue la gente aumenta, e verso le 10 inizia uno spettacolo realizzato da una compagnia torinese che si occupa di rievocazioni storiche. 

Folla - Crowd
Lo spettacolo pirotecnico è affascinante e sorprende sia grandi che piccini. 

Una volta che lo spettacolo finisce il porticciolo si trasforma in una discoteca all'aperto e iniziano le danze.

Ho apprezzato molto l'iniziativa dell'evento, poiché le feste in maschera sono a mio parere sempre un'occasione in più per divertirsi, mi è spiaciuto che le code per il cibo fossero così lunghe, ma capisco benissimo che è difficile gestire così tante persone e la popolazione di Cadimare c'è riuscita egregiamente. 

Soldati - Soldiers
Lo spettacolo è stato davvero notevole, molto ben fatto e molto d'effetto, con la colonna sonora di “Pirati dei Caraibi” che ormai è diventato un must piratesco. 

Le danze dei soldati inglesi mi hanno ricordato un clima di socialità che ritroviamo anche oggi ma in molte meno persone. 

Mi è capitato infatti, di trovare una coppia in età avanzata molto arrogante, che oltre ad esser passata con nonchalance davanti alle altre persone in coda, si è messa in prima fila per lo spettacolo e si è rifiutata di far posto ad un bambino, a mio parere il vero protagonista della festa.

Anche la discoteca è stata molto bella, e la presenza di un simpatico signore che si destreggiava in mosse da balli di gruppo ha invogliato molte persone a seguirne i passi. 

Tramonto sul mare - Sea Sunset
Sfortunatamente ogni festa che si rispetti ha spesso un solo epilogo: decine di ragazzi ubriachi che nella peggiore delle ipotesi lasciano la festa in ambulanza e resse improponibili alle navette per tornare alle proprie auto.

Ma ormai è una realtà con la quale siamo sempre più a contatto.

In conclusione lo sbarco dei pirati a mio parere è un ottimo evento, che aiuta a rendere più viva almeno l'estate di una città che è sempre stata etichettata come una città di anziani a causa delle scarse iniziative ludiche.






Serata piratesca - A pirate's evening
ENGLISH

Hi everyone! After a very long time (more than 20 days, I am so sorry for that!) I have got a new chapter for you, another special edition. This time we will talk about a event which took place in Cadimare, a small city near La Spezia.


Dances - Danze
The party, called “Pirates' attack” was first done a few years ago, and due to its success, every year the number of participants is higher than the year before.

During this occasion the City of La Spezia does a bus and ship service to help people reach the destination.

During the afternoon the party is mostly reserved to kids, in fact there are small shows and trips on a pirate's ship, while in the evening there is fun for every age.

A pirate's death - la decapitazione del pirata
There are food stands everywhere with delicious local food, like the inevitable mussels, the fried sgabei (fried pizza's pasta) and even pirate's drinks such as sangria and rum with pear.

People keep coming during the evening, and at about 10 pm there is a show made by a company from Turin which creates historical re enactments. 

The fireworks show is amazing and loved both by adults and children. 

Once the show is over the town becomes an outdoor disco and dances begin.
Fireworks - Fuochi d'artificio

I really appreciated this event, because masquerades are always a good occasion to have fun in my opinion, I didn't like the long queues for the food, but I perfectly understand that it's not easy to get along with such a huge number of people, and Cadimare's inhabitants did this in a great way.

The show was awesome, really well made and very impressive, with the “Pirates of the Caribbean” soundtrack which is now pirate's must.

Fireworks - Fuochi d'artificio
The dances done by the british soldiers remembered me of the sociality we had once, which we have today as well but in less people.

An example of this big change was seen in a not so young couple I met, they were very rude, not only they overtook me while I was waiting for my food, but when there was the show they were on the first line and they didn't allowed a child to go in front of them to be able to see. 
And kids, in my opinion, are the main protagonists of this event.

The disco was good too, and a guy made it even better, linedancing. 

Many other people tried to follow his moves. 

The magic of the show - la magia dello spettacolo
Unfortunately, however, every event has got its bad sides: lots of drunk youngs who sometimes left the party on the ambulance and incredibles crowds for the bus. 
But this is a reality we have to face with too often.

In conclusion the Pirates' attack was an excellent event in my opinion, and it helps La Spezia becoming more “Young” at least in summer, since it has always been called “A city for old people” due to its lack of events.






giovedì 4 aprile 2013

Tappa numero 3: Pitelli - 3rd Stop: Pitelli

Pitelli
ITALIANO

Un caloroso saluto a chiunque stia seguendo questo piccolo blog! :)

Questa settimana ci spostiamo in Liguria, dove per voi Eddy (la sottoscritta), Berry e Meo hanno visitato Pitelli, la frazione più grande presente nel Comune di La Spezia.

Una delle vie del paese - One of the streets
 Il sole stava ormai tramontando quando siamo arrivati al paese di Pitelli, ma quale ora migliore del crepuscolo per innoltrarsi tra gli infiniti vicoletti del paese?

Dopo aver parcheggiato l'auto alla fine della strada abbiamo iniziato a muoverci a piedi, perché, cosa che apprezzo particolarmente quando visito una frazione o un piccolo paese, ognuno di questi borghi è quasi completamente pedonale, il che permette di godersi appieno la bellezza circostante.

Per prima cosa abbiamo percorso i vicoli più vicini alla strada asfaltata, e stavamo per proseguire verso la chiesa e il centro vero e proprio del paese quando la mia attenzione è stata attirata dal cielo e dai suoi colori, il sole era tramontato da pochi minuti, e dopo i numerosi e quasi infiniti giorni di pioggia precedenti, vedere un tramonto era una cosa che desideravo da moltissimo tempo!
La vista sul golfo di La Spezia - The view of the Gulf of La Spezia
Le vie del paese - The streets
Il mio desiderio è stato esaudito, e aggiungerei anche in grande stile!
Dopo essere arrivati in fondo ad una breve strada asfaltata in salita, appena fuori dal centro storico del paese, ci siamo trovati davanti al golfo dei poeti e a tutto il suo splendore, con un cielo limpido e dai colori variopinti.

Poco dopo, quando ormai il tramonto iniziava a svanire, io Meo e Berry abbiamo deciso di riprendere la nostra esplorazione di Pitelli.

Occorre qui fare un gran complimento a tutti gli abitanti del paese, dato che la sottoscritta, non essendo assolutamente abituata a percorrere un numero così elevato di scale relativamente ripide, ha dimezzato il suo fiato e raddoppiato i battiti cardiaci dopo pochi gradini, al contrario di qualche anziana signora che leggiadramente portava su e giù i sacchetti dell'immondizia o della spesa.

Qualche "Pant" e "Puff" dopo (anche perché sia curiosità che cane ci hanno spinto ad andare con passo piuttosto svelto), siamo arrivati davanti alla deliziosa Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.

Devo ammettere in tutta sincerità che mi aspettavo di trovare una piazza, ma guardandomi velocemente attorno mi sono resa conto di quanto in un paese dalle vie così impervie questa soluzione risultasse alquanto difficile da realizzare.
La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo - The Church of San Bartolomeo

Tuttavia la mia attenzione è stata catturata dal mosaico di pietre bianche presenti davanti all'ingresso della Chiesa, che mi ha fatto notare che, pur non essendoci una vera e propria piazza davanti all'ingresso, gli abitanti di Pitelli hanno comunque voluto sottolineare che quello era uno dei punti più importanti del paese.

La giornata si è conclusa con una buonissima tazza di cioccolata calda, gentilmente offerta da Meo, in un piccolo ma familiare bar poco distante dal parcheggio delle auto.

ENGLISH


A warm hug to everyone who is following this little blog! :)

This week we moved in Liguria, where Eddy (me), Berry and Meo visited Pitelli, the biggest town (we call these kind of town frazione) in the Comune of La Spezia.
Le vie del paese - The streets

The sun was setting down when we arrived in Pitelli, but what's better than the sunset hour to visit the narrow streets of the town?


After we parked the car at the end of the street we started walking, because, and that's something I really appreciate when I visit a village o a small city, every of this towns is almost completely pedestrian, and this allow us to take the best from the surrounding beauty. 

First of all we walked along the streets which were close to the car path, and we were about to reach the church and the center of the town when my attention was captured by the sky and its colors, the sun had set a few minutes before, and after lots of rainy days, watching a sunset was something I really wanted to do!

I have to say that my wish was listened and in great style!
When we reached the end of a street which was going up, just outside the historic centre of the town, we saw the Gulf of the poets in all its beauty, with a clear sky and gorgeous colors. 


A  little bit later, the sky darkened and me, Meo and Berry decided to continue our exploration of Pitelli.

Le vie del paese - The streets
I  have to make an appreciation to the villagers, I halved my breath and doubled my heart beats after a few steps, since I wasn't used to do so many stairs; on the other hand, I met a few old people who walked up and down with rubbish or shopping bags without any sight of tiredness.

After lots of "Pant" and "Puff" (also our curiosity made us walk very fast), we reached San Bartolomeo Apostolo Church.

I have to admit that I expected to see a square, but after a quick look around I realised that due to the narrow streets this solution wasn't easy to do.

Anyway my attention was captured by a mosaic made of white pebbles which was made on the ground, in front of the entrance of the Church, and this made me realise that, even if there wasn't a proper square, Pitelli's inhabitants found a way to underline that the Church was one of the most important places in the town.


The day ended with a delicious cup of hot chocolate, offered by Meo, drank in a small but warm bar close to the car park.